Una piccola rivoluzione: il Bullet Journal
Diciamo che ultimamente il Bullet Journal è diventato quasi
una modo.
Le prime volte in cui ne ho sentito parlare, un paio di anni
fa, l’ho guardato con terrore e quasi raccapriccio. Io, amante delle agende e
dei diari, non potevo concepire come utilizzare un quaderno in quel modo, e are
tutto il lavoro di “settaggio”.
Poi però mi sono resa conto che:
1.
c’erano
un sacco di pagine dell’agenda che rimanevano vuote o piene a metà, mentre in
altre non c’era lo spazio neanche per una virgola;
2.
ho
soprattutto realizzato che la parte del “setting” è proprio la cosa che mi
piace di più!!! Ritrovarsi tra le mani qualcosa di intonso, di nuovo, tutto da
realizzare ed adattare alle mie esigenze…
E così mi sono lasciata tentare, ho
studiato quaderni e metodi e layout di pagine, ma finché non ci si decide e ci
si butta, sembra mooolto più complicato di quel che è.
Io ho preso un quaderno Moleskine (perché
li amo follemente, e non volevo tradirli. Non da subito almeno ^_^), copertina
nera morbida e interni a quadretti, nella dimensione che mi sembrava più adatta
a me.
Trovare ispirazioni è la cosa più
semplice.
Basta andare su Instagram, o su
Pinterest, o su Google, e scrivere “Bullet Journal” (O “BuJo”, per gli amici),
e si snocciolano davanti agi occhi tante tante immagini. Basta orientarsi su
quelle che colpiscono di più, tanto per avere un’idea, ma davvero la cosa
essenziale rimane provare e provare e adattare il BuJo a se stessi, alle
proprie esigenze, al proprio gusto.
La cosa che mi piace è che si
possono fare tutti i cambiamenti in corsa che si vogliono. Perché è una cosa
personale e personalizzabile.
Insomma, credo di aver trovato il
mio metodo.
Anche se vorrei dedicarci più tempo
e decorarlo di più, anche se ci sono ancora dei punti che devo adattare meglio
alle mie esigenze, anche se continuo ad avere post-it e appunti ovunque, ma un
po’ alla volta si stanno per lo meno accumulando tutti nello stesso punto.
Grandissimo vantaggio, per me: le
mie 100 liste, e le mie 200mila idee, prima erano segnate una qua e una là e
ritrovarle era sempre una sfida… ora almeno so che sono tute nello stesso posto
^_^
Vi lascio qualche link, tra i tanti
che ci sono.
Instagram:
Blog:
Commenti
Posta un commento