Bullet Journal
La
mia avventura con il Bullet Journal continua…
Certamente
non è ancora figherrimo come vorrei, e come ne vedo tanti in giro, ma sicuramente
è una cosa che mi dà soddisfazione, che mi piace fare e di cui ho bisogno.
Avere
tutto a portata di mano, invece di avere post-it e foglietti di ogni forma e
colore sparsi dappertutto…
Ovviamente
sono sempre alla ricerca di nuove idee e nuovi stimoli, e devo dire che Instagram
è una gran fonte di ispirazione, come Santo Pinterest.
Nel
mio girovagare sono arrivata a “conoscere” e seguire Roberta di Qualcosadierre.
Il
suo profilo Instagram è assolutamente fantastico, lei è carina, simpatica, pratica
e precisa nelle sue spiegazioni… e a tal proposito, non potete perdervi il suo Canale You Tube:
E
da lei ho sentito parlare per la prima volta di Master BuJo.
Che
cos’è il Master BuJo? Nel mio caso un enorme elenco di liste.
Liste
che però hanno una certa durata, e che quindi dovrei ricopiare di BuJo in BuJo
ogni volta che ne comincio uno nuovo.
Ad
esempio?
Libri
da leggere
Posti
da visitare
Wish
List per lo shopping “scrapposo/craftoso”
Liste
dei compleanni
Le
cose che vorrei fare per migliorarmi
…
Ecco,
diciamo quelle liste che durano più di un quaderno… il Bullet Journal originale
rimane il posto in cui organizzarmi le giornate/settimane, in cui fare le liste
momentanee (adesso, ad esempio, ho la lista delle cose da portare al Meeting Nazionale Asi…) e tenere monitrati gli impegni a breve scadenza. Insomma, si integrano l'un l'altro e la trovo una soluzione molto comoda.
E voi, invece? Lo fate, il BulletJournal?
Come siete organizzate? Avete delle muse ispiratrici?
Buona giornata a tutte!
E voi, invece? Lo fate, il BulletJournal?
Come siete organizzate? Avete delle muse ispiratrici?
Buona giornata a tutte!
Commenti
Posta un commento